Rinnovo ADI: modalità e orari di accesso presso la sede di Corso Piemonte 97.

Rinnovo ADI: modalità e orari di accesso presso la sede di Corso Piemonte 97.

AVVISO

CAF Patronato Labor – Sede di Corso Piemonte 97.

A partire da oggi, mercoledì 2 luglio, sarà possibile presentarsi presso i nostri uffici per procedere con il rinnovo della domanda per l’ADI (assegno di inclusione). Questa possibilità è riservata a coloro che hanno completato il periodo delle 18 mensilità previste e che hanno ricevuto l’apposita comunicazione.

Come funziona:

Il servizio è accessibile soltanto durante le ore mattutine nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, nell’orario compreso tra le 9 e le 12.

Distribuiremo un massimo di 30 numeri al giorno, dopodiché vi invitiamo a riprovare il giorno lavorativo successivo disponibile. Pertanto, vi chiediamo comprensione e di evitare comportamenti indisponenti e aggressivi. Le nostre collaboratrici seguono orari prestabiliti e sono impegnate anche nella gestione della campagna fiscale in corso (modelli 730 e Unico), oltre ad occuparsi di altre pratiche previdenziali e delle richieste relative a persone con disabilità.

Vi preghiamo di presentarvi prima dell’apertura mettendovi in fila in modo ordinato e rispettoso, evitando di creare confusione per le famiglie dello stabile. Se, prima della nostra apertura alle 9, il numero di persone già presenti supera i 30, non sarà utile rimanere in attesa, poiché non facciamo eccezioni né favoritismi.

Chi deve ritirare o consegnare il 730 può usufruire di una coda dedicata, senza alcun limite di orario. Inoltre, è possibile presentarsi anche durante il pomeriggio.

NOTA IMPORTANTE! Diamo priorità nell’assistenza a coloro che hanno presentato la domanda ADI tramite il nostro ufficio. Qualora abbiate effettuato la richiesta autonomamente utilizzando SPID o rivolgendovi ad altro patronato, non potremo fornirvi supporto.

Che documenti portare?

Solo carta d’indetità e tessera sanitaria del richiedente. Nel caso in cui uno dei membri della famiglia abbia iniziato a lavorare da poco, è obbligatorio segnalarlo all’operatore del patronato. In questa situazione, il professionista provvederà anche a inviare il modulo ADI-com, indispensabile affinché l’INPS possa valutare il reddito lordo percepito dal lavoratore e ricalcolare di conseguenza l’importo dell’assegno.

Vi prego di fare attenzione: non è necessario che vi affrettiate tutti concentrandovi in questi primi giorni, dal momento che avete tempo a disposizione fino alla fine del mese di luglio.

⬇️CONDIVIDILO SU...

Post simili...

Borse di studio regione Puglia.

Borse di studio regione Puglia.

Info & dettagli Cari clienti del CAF-Patronato LABOR di Taranto, siamo lieti di informarvi che la Regione Puglia ha pubblicato un…
Esenzioni ticket per visite specialistiche e farmaci.

Esenzioni ticket per visite specialistiche e farmaci.

Rinnovo Gentili Clienti, come ogni anno, vi ricordiamo che dal primo Aprile è possibile rinnovare l’esenzione ticket per farmaci e visite…
Campagna RED e INV CIV 2025 prorogata.

Campagna RED e INV CIV 2025 prorogata.

Info Cari Clienti, siamo lieti di informarvi che la Campagna RED (Ordinari e Solleciti) e INV CIV (Ordinari) 2024 è stata…