
Separazione o divorzio: l’assistenza professionale del Patronato CAF “Labor” di Taranto.
- LEGALESERVIZI
- 30/01/2025
- 124
- 5 minutes read
Info
La fine di un matrimonio è sempre un momento delicato e complesso, che richiede non solo un supporto emotivo, ma anche una guida esperta per affrontare tutti gli aspetti legali e burocratici. Presso il nostro Patronato “Labor” di Taranto, siamo pronti a offrire un’assistenza completa per accompagnarti in questo percorso, garantendo professionalità, discrezione e una gestione rapida delle pratiche.
Requisiti
Prima di tutto, è importante chiarire che la separazione e il divorzio sono due fasi distinte:
- La separazione sancisce la fine della convivenza tra i coniugi, ma il matrimonio rimane valido.
- Il divorzio, invece, pone fine al matrimonio in maniera definitiva.
Ecco i requisiti principali per accedere a queste richieste:
1. Separazione consensuale o giudiziale
- Separazione Consensuale: Se entrambi i coniugi sono d’accordo sui termini della separazione (affidamento figli, divisione dei beni, ecc.), si può procedere con una separazione consensuale. Esempio pratico: Mario e Anna decidono di separarsi di comune accordo. Con il nostro supporto, possono presentare la domanda in tempi rapidi e senza stress, risparmiando sia tempo che denaro.
- Separazione Giudiziale: Se non c’è accordo tra i coniugi, sarà necessario rivolgersi al tribunale per una separazione giudiziale. In questo caso, i nostri avvocati ti assisteranno con competenza, rappresentandoti in ogni fase del procedimento.
2. Divorzio breve
Grazie alla legge sul divorzio breve, è possibile ottenere il divorzio in tempi molto ridotti rispetto al passato. I requisiti sono:
- Separazione legale da almeno 6 mesi in caso di separazione consensuale.
- Separazione legale da almeno 12 mesi in caso di separazione giudiziale. Nota pratica: Se hai già ottenuto la separazione presso il nostro ufficio, possiamo verificare insieme a te se sono trascorsi i termini necessari per richiedere il divorzio.
3. Documentazione necessaria
Per avviare la pratica, è fondamentale presentare alcuni documenti:
- Certificato di matrimonio.
- Stato di famiglia e certificato di residenza di entrambi i coniugi.
- Copia degli accordi di separazione (se già separati).
- Documenti relativi alla situazione patrimoniale e reddituale (se richiesti).
Perché scegliere Noi?
Sappiamo quanto sia difficile affrontare queste situazioni. Ecco perché ci impegniamo a offrire un servizio completo e personalizzato:
- Assistenza Legale Diretta: I nostri avvocati esperti sono a tua disposizione per ogni tipo di pratica, dalla consulenza iniziale fino alla conclusione del procedimento.
- Risparmio di Tempo: Gestiamo noi tutte le pratiche burocratiche, evitandoti lunghe attese e complicazioni.
- Supporto Umano: Oltre alla competenza tecnica, offriamo un approccio empatico e rispettoso delle tue esigenze personali.
Caso tipico: Maria e Luigi, dopo 10 anni di matrimonio, hanno deciso di separarsi. Con l’aiuto dei nostri avvocati, hanno definito in 30 giorni un accordo equo per gli assegni familiari, evitando anni di contenzioso.
Contattaci
Presso il Patronato “Labor” di Taranto, non hai bisogno di prenotare un appuntamento. Puoi venire direttamente nei nostri uffici e parlare con uno dei nostri esperti. Per facilitare il tuo percorso, abbiamo creato dei link dedicati che ti permettono di contattare direttamente l’operatore di competenza:
- Corso Piemonte 97, tutti i martedì dalle 16.00 alle 18.30;
- Via oberdan 52c. tutti i venerdì dalle 16.00 alle 18.
- Tags
- avvocati
- divorzio
- separazione